inriva-logo2inriva-logo2inriva-logo2inriva-logo2
  • Home
  • Gallery
  • Rassegna stampa

Sabato 18 giugno ore 21.15

Sabato 18 giugno alle 21.15 si aprirà la sezione “Notti d’opera al Castello” diretta artisticamente dal soprano Giovanna Beretta, con un concerto dei cantanti vincitori del IV Concorso lirico San Colombano.

Fan Zhou soprano, Franko Klisović controtenore, Danbi Lee mezzosoprano, Jaebeom Park tenore, accompagnati al pianoforte da Gaboon Ko.
Giovanna Beretta – direttore artistico
Franko Klisović
Danbi Lee
Jaebeom Park
Fan Zhou
Gaboon Ko

Giovanna Beretta

Direttore artistico. Il soprano Giovanna Beretta dopo il diploma in canto presso il Conservatorio Nicolini di Piacenza ha lavorato come artista del coro del Teatro alla Scala di Milano. Successivamente si dedica esclusivamente alla carriera di soprano solista e debutta al Holland Park Theater di Londra nel ruolo di Betly nell’omonima opera di Donizetti e successivamente nell’Elisir d’amore al Teatro Calderón di Madrid. Ha cantato nell’opera La Traviata diretta da Placido Domingo, con la regia di Franco Zeffirelli, allestita dalla Fondazione Arturo Toscanini nel Teatro di Busseto (Parma). Ha cantato nei principali teatri di Parma, Piacenza, Modena, Ravenna, Como, Brescia, Bergamo, Cremona, Mantova, Bolzano, Novara, Udine. Ha collaborato con il regista Marco Bellocchio in diversi film: ha cantato Addio del passato nel ruolo di Violetta de La Traviata, presentato alla Mostra cinematografica di Venezia, ed alcune arie nel film Sorelle, al Festival del cinema di Roma nel 2006, e ne Il regista di matrimoni al Festival cinematografico di Cannes nel 2006, e ne Sorelle mai alla Mostra cinematografica di Venezia nel 2010. Ha inciso per Art in Concert di New York e per Bongiovanni.
Ha interpretato spesso ruoli in opere di compositori contemporanei come la prima esecuzione assoluta dell’opera Titania di Andrea Liberovici con la regia di Giorgio Albertazzi al Teatro Municipale di Piacenza con l’orchestra Toscanini.

Dal 2018 è presidente dell’Associazione DeA Donne e Arte Piacenza e direttore artistico del Concorso Internazionale San Colombano.


Franco Klisović

Controtenore. É nato a Sebenico, dove ha terminato gli studi di pianoforte e teoria musicale. Ha lavorato anche come organista nella Cattedrale di St. Jakov a Sebenico. Dopo la laurea, studia direzione d’orchestra all’Accademia di musica dell’Università di Zagabria e debutta con l’opera Cosi fan tutte di Mozart. Nel ruolo di Ottone nell’opera Agrippina di Händel debutta al Teatro Nazionale Croato di Zagabria e, successivamente, al Teatro Nazionale Croato di Fiume in Didone ed Enea di Purcell.
Quindi interpreta Nireno nel Gulio Cesare in Egitto di Haendel al Teatro Nazionale Croato di Fiume. Ha vinto numerosi premi in concorsi lirici internazionali (fra cui Premiere Opera Foundation; Tullio Serafin, Riccardo Zandonai, San Colombano.


Danbi Lee

Mezzosoprano (Corea del Sud, 1965). Studia canto presso l’Università di Chung-Ang, laureandosi nel 2017. Nel 2021 ha frequentato l’Accademia Verdiana del Teatro Regio di Parma. Premiata ai Concorsi internazionali di canto lirico Pietro Mongini, Magda Olivero, Riccardo Zandonai, Premio Fausto Ricci e come migliore voce verdiana al Concorso internazionale San Colombano e al Concorso lirico Salvatore Licitra.


Jaebeom Park

Tenore. Dal 1988 studia all’università d’arte Chu- Gye nella Corea del Sud, laureandosi nel 2017. Nel 2019 viene in Italia e frequenta il conservatorio Arrigo Boito di Parma e nel 2021 l’Accademia Verdiana del Teatro Regio di Parma. Premi: Rinaldo Pelizzoni (canto lirico), San Colombano (2021), Salvatore Licitra. Nel 2011 ha debuttato nel ruolo di Mario Cavaradossi nella Tosca e, nel 2022 ha cantato nel ruolo di Rodolfo nella Bohème di Puccini.


Fan Zhou

Soprano. Allieva dell’Accademia del Teatro alla Scala (2021-2023) e, precedentemente, dell’accademia Verdiana del Teatro Regio di Parma (2020). Premi alla XXIX Edizione Marco Koliqi (2021) e all’VIII concorso di canto Fausto Ricci a Viterbo, alle Voci verdiane citta di Busseto. Ha cantato nel Recital verdiano (2020-2021), Il Regio a casa tua-Racconti di Natale del Teatro Regio di Parma e nell’apertura del XX Festival Verdi del Teatro Regio di Parma.


Gaboon Ko

Pianista. Nata in Corea è laureata in pianoforte presso l’università Chugye di Seoul. Successivamente si è laureata come maestro collaboratore e accompagnatore presso il conservatorio Vivaldi di Alessandria e in pianoforte al Conservatorio Nicolini di Piacenza. Dal 2011 vive a Piacenza dove svolge attività di pianista accompagnatore nelle classi di canto del conservatorio Nicolini e maestro collaboratore del Teatro Municipale.

.

Share

Altri eventi

20 Maggio 2022

Sabato 4 giugno ore 18.00


Leggi tutto
20 Maggio 2022

Sabato 11 giugno ore 18.00


Leggi tutto
17 Maggio 2022

Sabato 25 Giugno ore 21.15


Leggi tutto

Per info: info@deapiacenza.it

Associazione di Promozione Sociale DeA DONNE E ARTE PIACENZA - APS - Via Torta 32 Piacenza - CF e P.IVA: 01720200334