2022
SEZIONE LIRICA

Presidente di giuria: Roberto Sèrvile
- Primo Premio: Chi Hoon Lee, baritono (Corea del Sud)
- Secondo premio: Magda Gallo, soprano (Perù)
- Terzo premio: Quian Hui Sun, mezzosoprano (Cina)
- Il premio per la migliore interpretazione di un’aria rossiniana è andato a Yuki Mizuno, soprano (Giappone)
- Il premio per la migliore interpretazione di un’aria verdiana è andato a Jo Wonjun (Corea del Sud) - offerto da Associazione Emilia Romagna in Stuttgart
- Irene Bonvicini, soprano (Italia) e Roberto Dettori, Baritono (Italia) sono stati segnalati per un concerto presso il Museo Ruggero Leoncavallo, Brissago-Svizzera (premio offerto da Fondazione Ruggero Leoncavallo)
SEZIONE MUSICA SACRA

Presidente di giuria: Reinhard Goebel
- Primo premio: Anna Piroli, soprano (Italia)
- Secondo premio: Hugo Perina, controtenore (Francia)
- Terzo premio: Irene Bonvicini, soprano (Italia)
- Premio speciale migliore aria sacra in lingua tedesca offerto da Associazione per la cooperazione tra il Baden-Wūttemberg e l’Italia: Pisanu Micol, soprano (Italia)
SEZIONE COMPOSITORI

Presidente di giuria: Andreas Pflüger
- Primo premio: Alessio Romeo (Italia).
- Premio speciale ”Bruno Bettinelli” giovani compositori: Davide Tramontano (Italia).
PHOTO GALLERY GENERALE 2022
2021
SEZIONE LIRICA

Presidente di giuria: Carlo Colombara
- Prima classificata: Fan Zhou, (Cina) soprano
- Secondo classificato: Franko Klisovic, (Croazia) controtenore
- Terzo classificato: Jaebeom Park, (Corea del Sud) tenore
- Premio speciale interpretazione di un'aria verdiana: Dambi Lee, (Corea del Sud) mezzosoprano
- Premio speciale interpretazione di un'aria rossiniana: Rachele Barchi, (Italia) soprano
SEZIONE MUSICA SACRA

Presidente di giuria: Jochen Schönleber
- Primo classificato: Franko Klisovic, (Croazia) controtenore
- Secondo classificato: Riccardo Strano, (Italia) controtenore
- Terza classificata: Francesca Mannino, (Italia) soprano
- Premio speciale interpretazione di un'aria sacra in lingua tedesca: Kamishima Midori, mezzosoprano
SEZIONE COMPOSITORI
Presidente di giuria: Christopher Shultis
- Primo premio ex aequo: Silvia Bianchera (Italia) e Fernando Aguilá Macías (Spagna).
Le loro composizioni verranno eseguite in concerto nella rassegna musicale San Colombano 2022.
2020
SEZIONE LIRICA

Presidente di giuria: Fabio Armiliato
- Primi classificati a pari merito: VALERIA SALADINO, soprano e JUNG JAEHONG, baritono
- Seconda classificata: ALESSIA PANZA, soprano
- Terza classificata: ALICE ROSSI, soprano
- Premio speciale interpretazione di un'aria verdiana: CHUNG-MAN LEE, tenore
SEZIONE MUSICA SACRA

Presidente di giuria: Bernhard Epstein
- Prima classificata: YAMADA KAORI, soprano
- Secondo classificato: DANILO PASTORE, controtenore
- Terza classificata: ALICE ROSSI, soprano
- Premio speciale interpretazione di un'aria Sacra in lingua tedesca: NICCOLÒ RODA, basso
2019
Presidente di giuria: Alberto Gazale

Nella foto i finalisti con al centro la pianista Gaboon Ko che li ha accompagnati
SEZIONE LIRICA
- Primo classificato: Giuseppe Toia, baritono
- Secondo classificato: Yuko Tsuchiya, soprano
- Terzo classificato: Matteo Jin, baritono
- Premio speciale “Salvatore Licitra”: Luisa Maria Bertoli, soprano e Simone Fenotti, tenore
MUSICA SACRA
- Primo classificato: Ester Ferraro, mezzosoprano
- Secondo classificato: Hwan An, baritono
- Terzo classificato: Francesca Lione, mezzosoprano
2018

SEZIONE MUSICA SACRA
Presidente di giuria: Massimiliano Carraro
- Prima classificata: Antonia Dunjko
- Seconde classificate ex equo: Valeriia Tulis e Dyana Bovolo
- Terza classificata: Annamaria Dainese
Nella foto i finalisti dell'edizione 2018